martedì 30 dicembre 2008
lunedì 22 dicembre 2008
I miei hemerocallis
Gli hemerocallis sono piante rustiche e resistenti molto ornamentali, la loro fioritura è primaverile-estiva il fiore vive un solo giorno ma poichè la pianta produce molti boccioli ,la fioritura si protrae a lungo, esistono in svariatissime forme e colori, si propagano facilmente per divisione dei cespi in quanto formano tante piantine dalla stessa pianta ed ha radici tuberose che attecchiscono facilmente. Si possono anche seminare per ottenere nuove varietà, il seme per germinare deve prima essere messo in frigo per un periodo di circa 6 settimane.
consigli per la semina
consigli per la semina:
poichè in natura i semi quando sono maturi cadono sul terreno e qui rimangono fino a quando non ci sono le condizioni ideali per la germinazione,(possono passare mesi o anni) allo stesso modo consiglio di seminare in substrato e posizione adeguati ed attendere che ci siano le condizioni di umidità e temperature adatte alle germinazione, in questo modo le piantine che si svilupperanno avranno più probabilità di sopravvivenza.
Alcuni semi hanno bisogno di essere scarificati o ammollati o tenuti a bassa temperatura per un certo periodo se non si ha la pazienza di attendere i tempi naturali, o se non si è certi che l'ambiente sia quello adatto , in questo caso le semine si devono fare in ambienti protetti, serra ecc.
Sono molto interessanti le teorie dell'influenza della luna sulle semine, a questo proposito sto leggendo il libro " Servirsi della luna" che dà molti suggerimenti utili per il giardinaggio e per la salute.
seminare in luna crescente piante di cui si utilizza la parte aerea, in luna calante piante di cui si utilizza la parte sotterranea.
Nel corso del mese lunare vi sono giorni diversi favorevoli per la crescita di fiori o frutta o foglie o radice
semi di Atropha curcas, sono abbastanza difficili da fare germinare. I semi esigono un mese max. per germinare temperatura minima di 20°C, può essere utile scarificare il seme con carta abrasiva
semi di Sapindus Mukorossi mettere i semi in acqua per 48 ore seminare in vaso e metterlo in un posto luminoso ma non con sole diretto , annaffiare regolarmente. il seme ha bisogno di un periodo di freddo per poter germinare, si potrebbero mettere i vasi in frigo per 60 0 90 giorni.
Semi di Mucuna Pruriens: seminare con temperature di 25° C
semi di ginseng: è utile la stratificazione del seme ed una umidità costante
semi di Nelumbo nucifera grattare una piccola parte con carta abrasiva e poi mettere in acqua tiepida fino alla comparsa del gerrmoglio cambiando ogni giorno l'acqua,(germoglia in circa 10 giorni), seminare almeno in 8 cm di terra e alzare il livello dell'acqua mam mano che il germoglio si allunga, temperature non inferiori a 20°
fiorisce nel 2° anno
semi di hibiscus cannabinus o kenaf
è sensibile alle basse temperature nelle prime fasi di accrescimen-
to, pertanto è bene seminare non prima della seconda metà di maggio nel
nord Italia e della seconda metà di aprile al Sud.in ambiente protetto si può anche seminare prima
Il seme può essere posizionato ad una profondità di 3-4
cm con seminatrici da grano o simili, che assicurano una buona omogeneità
di distribuzione. Suoli caldi ed umidi sono l’ideale. In buone condizioni il seme
emerge in circa 5 giorni.
La densità di semina ottimale è tra 20 e 30 piante per m2, con una distanza
tra le file tra i 25 e i 50 cm.
poichè in natura i semi quando sono maturi cadono sul terreno e qui rimangono fino a quando non ci sono le condizioni ideali per la germinazione,(possono passare mesi o anni) allo stesso modo consiglio di seminare in substrato e posizione adeguati ed attendere che ci siano le condizioni di umidità e temperature adatte alle germinazione, in questo modo le piantine che si svilupperanno avranno più probabilità di sopravvivenza.
Alcuni semi hanno bisogno di essere scarificati o ammollati o tenuti a bassa temperatura per un certo periodo se non si ha la pazienza di attendere i tempi naturali, o se non si è certi che l'ambiente sia quello adatto , in questo caso le semine si devono fare in ambienti protetti, serra ecc.
Sono molto interessanti le teorie dell'influenza della luna sulle semine, a questo proposito sto leggendo il libro " Servirsi della luna" che dà molti suggerimenti utili per il giardinaggio e per la salute.
seminare in luna crescente piante di cui si utilizza la parte aerea, in luna calante piante di cui si utilizza la parte sotterranea.
Nel corso del mese lunare vi sono giorni diversi favorevoli per la crescita di fiori o frutta o foglie o radice
semi di Atropha curcas, sono abbastanza difficili da fare germinare. I semi esigono un mese max. per germinare temperatura minima di 20°C, può essere utile scarificare il seme con carta abrasiva
semi di Sapindus Mukorossi mettere i semi in acqua per 48 ore seminare in vaso e metterlo in un posto luminoso ma non con sole diretto , annaffiare regolarmente. il seme ha bisogno di un periodo di freddo per poter germinare, si potrebbero mettere i vasi in frigo per 60 0 90 giorni.
Semi di Mucuna Pruriens: seminare con temperature di 25° C
semi di ginseng: è utile la stratificazione del seme ed una umidità costante
semi di Nelumbo nucifera grattare una piccola parte con carta abrasiva e poi mettere in acqua tiepida fino alla comparsa del gerrmoglio cambiando ogni giorno l'acqua,(germoglia in circa 10 giorni), seminare almeno in 8 cm di terra e alzare il livello dell'acqua mam mano che il germoglio si allunga, temperature non inferiori a 20°
fiorisce nel 2° anno
semi di hibiscus cannabinus o kenaf
è sensibile alle basse temperature nelle prime fasi di accrescimen-
to, pertanto è bene seminare non prima della seconda metà di maggio nel
nord Italia e della seconda metà di aprile al Sud.in ambiente protetto si può anche seminare prima
Il seme può essere posizionato ad una profondità di 3-4
cm con seminatrici da grano o simili, che assicurano una buona omogeneità
di distribuzione. Suoli caldi ed umidi sono l’ideale. In buone condizioni il seme
emerge in circa 5 giorni.
La densità di semina ottimale è tra 20 e 30 piante per m2, con una distanza
tra le file tra i 25 e i 50 cm.
le foto dei miei fiori
tulbaghia violacea
haemanthus multiflorus
aquilegia nora barlow
agapanthus peter pan
amarillis Sumatra
Iscriviti a:
Post (Atom)